Abbiamo una sorpresa per te: i segreti della Costiera Amalfitana
#smaacaccommodation lancia una nuova rubrica, tutta al locale: #smaacsecrets. Ogni venerdì attraverso i nostri social condivideremo con voi i segreti della Costiera Amalfitana, un luogo meraviglioso che ha moltissimo da offrire ai suoi visitatori.
In collaborazione con altri partner vi regaleremo i più bei segreti della Costiera Amalfitana, quelli che meritano di essere scoperti: vi daremo modo di vedere attraverso foto, video e curiosità creando una guida locale e virtuale autentica.
Siete pronti per vivere attraverso gli occhi di un local questo bellissimo pezzo di paradiso?
Scopriamo oggi il primo segreto! Ce lo svela una Signora Praianese fantastica!
“Ciao a tutti sono Nonna Pasqualina e oggi preparerò i crocchè per Smaac”
Nonna Pasqualina svela il suo segreto: La ricetta dei famosi crocchè del Ristorante Il Pirata per cui tutti i viaggiatori impazziscono.
Ci troviamo proprio qui, in questa gemma nella roccia a due passi dal mare a Praiano in Costa d’Amalfi. Di origini Napoletane Nonna Pasqualina un tempo cuciva costumi e li vendeva a chi passava di lì.Poco dopo diede vita al Ristorante Pirata con il suo grande amore. Da allora, non ha mai smesso di cucinare per i suoi ospiti, il piatto preferito da tutti? Il crocchè.
Siete pronti per scoprire il primo segreto? Munitevi di carta e penna!
(Ricetta per 30 crocchè)
- 1 kg di patate
- 6 uova
- 100 g di prosciutto
- 200 g di parmiggiano
- 400g di provola
Mettere a bollire le patate con la buccia per 45 minuti circa con sale grosso.Una volta cotte, togliere la buccia, schiacciarle con uno schiacciapatate e aggiungere il parmigiano, il tuorlo delle uova e il prosciutto cotto sminuzzato. Impastare il tutto e fare la forma dei crocchè con le mani. Tagliare a cubetti la provola e aggiungere un cubetto all’interno di ogni crocchè. Sbattere l’albume delle uova. Immergere i crocchè prima nell’albume e poi nel pane grattugiato. Successivamente mettere a bollire l’olio di semi in una padella e friggere i crocchè.
Buon appetito!
Vuoi restare sintonizzato senza perdere nemmeno un segreto? Iscriviti alla nostra newsletter o segui Smaac Blog.